top of page

La Oliva

Un pezzo di storia di Fuerteventura.

Situata su una vasta pianura nel nord di Fuerteventura, La Oliva è una cittadina con edifici signorili che ancora oggi testimoniano il suo passato di centro politico, economico e sociale dell'isola.

Diversi di essi ne testimoniano la grande importanza nel passato, specialmente tra il 1836 ed il 1860 quando ricoprì il ruolo di capitale dell'isola.


DA NON PERDERE


Casa de los Coroneles: (casa dei colonnelli)

Costruita nel XVIII secolo come caserma ed alloggio per alti ufficiali, la Casa dei Colonnelli è un esempio di edificio signorile che ancora oggi trasuda la storia di Fuerteventura. E' anche uno dei migliori esempi di architettura coloniali conservati sull'isola.


Chiesa di Nostra Signora della Candelaria:

Costruita nel XVII secolo per diventare il simbolo id La Oliva, La Chiesa di Nostra Signor della Candelaria è una struttura a tre nevate dominata da un campanile di pietra nera che fungeva da torre di guardia.


Casa della Cilla:

Costruita nel 1819, ospita il Museo del Grano, uno spazio dedicato alla narrazione della storia dell'agricoltura ed alla documentazione del processo di quella che, un tempo, era l'attività economica più importante dell'isola.


bottom of page